STORIA

La Fondazione “OSPEDALE DI CAVOUR” – (E.T.S.), Presidio socio-assistenziale e sanitario (R.S.A.) – Casa di Riposo per Anziani - e già Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza, trae origine dalla CONGREGAZIONE DI CARITA’, fondata intorno all’anno 1716 ed eretta in ENTE MORALE in virtù delle leggi 3.8.1862 e 27.7.1890 n° 6972.

L’Ospedale sin dalle origini ha sempre svolto l’attività assistenziale insieme alla Congregazione di Carità che nel 1937, in applicazione della legge 3.6.1937, n° 8947, si è trasformata in ENTE COMUNALE DI ASSISTENZA (E.C.A.).

Nel 1966, su richiesta del Prefetto di Torino del 4.7.1966, è stata effettuata la ricognizione e divisione dei beni patrimoniali tra l’E.C.A. e l’IPAB “Ospedale di Cavour”.

L’attività istituzionale dell’ex IPAB, ora “Ospedale di Cavour” – (E.T.S.) è svolta in piena autonomia statutaria e gestionale negli immobili del disciolto E.C.A., ora attribuiti al Comune di Cavour e concessi dal medesimo in comodato d’uso trentennale, rinnovabile, con convenzione del 19.4.2013.

FONDAZIONE “OSPEDALE DI CAVOUR” – E.T.S.

Via Roma, 47 - 10061 Cavour (TO)
Partita IVA: 07612730015
+39 0121 69048
info@ospedaledicavour-ets.it